Seleziona una pagina
La nascita di Jupitech

Home > Blog > La nascita di Jupitech

5 Maggio 2021
Categoria_Big Data

Sin dalla sua fondazione, nell’ottobre 2016, Weedea ha coniugato uno spirito fortemente creativo ed uno altamente tecnologico. Le loro espressioni più vive sono state, senza ombra di dubbio, una forte attenzione al cliente e al suo brand (immagine, presenza nel web, comunicazione digitale…) e lo sviluppo di sistemi digitali per supportare i propri interlocutori ad usare nel miglior modo possibile i dati in loro possesso, a raccoglierli nella maniera corretta, catalogarli, veicolarli e ad estrarne le informazioni necessarie al momento giusto.

Nel corso degli anni, le due anime hanno assunto connotati sempre più definiti e sono cresciute rafforzandosi e specializzandosi nei rispettivi ambiti. Da qui ad inizio anno sono nati due differenti brand, Digitonic per la parte di comunicazione e Jupitech per la parte di software e data analysis.

Explore your data, è l’obiettivo che Jupitech si è posta e che ha scelto come tratto identificativo del suo carattere. Grazie all’applicazione di tecniche di Artificial Intelligence e alla produzione di algoritmi di Machine Learning, infatti, Jupitech guarda ai dati in modo completo, occupandosi della gestione dell’intero ciclo di vita del dato, dalla raccolta allo stoccaggio, dall’analisi alla presentazione dei risultati. Le tecniche di analisi , consentono di effettuare approfondimenti sui dati raccolti alla ricerca di informazioni che non sempre sono di immediata intuizione e per le quali un semplice foglio di calcolo, un excel comune per intenderci, non è sufficiente, e anzi può diventare fuorviante ed erroneo.

Jupitech nasce proprio con l’idea che i dati, le informazioni in essi contenute e soprattutto il modo in cui sono presentati, devono dare un supporto operativo a chi li utilizza tale da poter agevolare il lavoro eliminando azioni ripetitive e spesso improduttive.
Per questo motivo, mettiamo a disposizione la nostra capacità di analizzare e comprendere, assieme ai nostri clienti, i processi aziendali delle aziende con cui lavoriamo al fine di fornire efficaci sistemi di supporto alle decisioni. Spesso, infatti, nelle aziende, specialmente di medie e grandi dimensioni, si lavora con sistemi che non consentono un reperimento semplice dei dati o che offrono una visualizzazione degli stessi poco intuitiva e di difficile interpretazione. Tutto questo, oltre ad appesantire il lavoro quotidiano degli incaricati, porta anche alla mancata interpretazione dei dati stessi, in quanto viene a mancare una visione d’insieme dei processi da analizzare ordinata e di qualche utilità.

Questa visione d’insieme, nel settore industriale ad esempio, può declinarsi a più livelli: amministratori e manager hanno la necessità di monitorare processi e KPI tramite strumenti di business intelligence; responsabili di produzione e di impianto hanno necessità di ottimizzare gli interventi su macchinari tramite soluzioni di manutenzione predittive; responsabili di qualità hanno la necessità di monitorare e migliorare la qualità e le performance tramite sistemi di supporto alle decisioni.

Ad ogni livello, l’utilizzo e l’analisi dei dati è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di qualità e risparmio economico tipici di ogni impresa.

Dalle migliori esperienze sul campo di Weedea, e proprio per aiutare le imprese a raggiungere questi obiettivi nasce Jupitech, con questo blog, che vi invitiamo a seguire per rimanere aggiornati su progetti e tecnologie che ci accompagneranno in questa nuova avventura.

Potrebbe interessarti anche

 

Coding e Creatività

Coding e Creatività

La creatività è parte del nostro lavoro. La creatività non è solo legata alla sfera artistica e all'invenzione ma all'innovazione. Serve creatività per generare innovazione. È proprio il legame tra questi due concetti che rende l’innovazione un...

leggi tutto
Consigli per la lettura

Consigli per la lettura

Ormai è tradizione consolidata in azienda regalarci per Natale libri che vanno ad arricchire la biblioteca aziendale e le nostre biblioteche personali. Libri che hanno sempre la duplice finalità di farci svagare, da un lato, e crescere personalmente...

leggi tutto

Pin It on Pinterest

Share This

Spargi la voce!

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi contatti.